Jacopo Palma il Giovane, Autoritratto allo specchio, Oxford, Ashmolean Museum
STEFANIA MASON
Alla ricerca dell’album disperso: Palma il Giovane nella collezione Sagredo
Un libro, una storia (Zel Edizioni)
Giovedì 12 giugno 2025 ore 18.30
Sala Convegni Palazzo Giacomelli – Treviso
Un nobile veneziano, la sua ossessione per i disegni, la vendita degli eredi, la dispersione: ricostruiamo insieme il filo rosso che lega un grande disegnatore a Zaccaria Sagredo (1653-1729), che aveva riversato tutte le sue energie nella passione per i disegni creando una straordinaria raccolta nota in tutta Europa. Tra gli album da lui impaginati con cura e amore il “Tomo sesto”, dedicato a Palma il Giovane, dal palazzo veneziano di Santa Sofia emigrò a Londra dove nel 1764 viene venduto e smembrato. È partita così la “caccia al tesoro”, con l’aiuto del metodo particolare di catalogazione di Sagredo, per cercare di ricostruire l’album e insieme di comprendere le scelte del proprietario nell’impaginazione e il suo livello di connoiseurship. Attraverso la varietà per tecnica e cronologia dei fogli, reperiti in musei europei e statunitensi, in collezioni private e sul mercato antiquario, in gran parte inediti, sarà possibile seguire l’intero percorso artistico di Palma disegnatore.
STEFANIA MASON è stata professore ordinario di Storia dell’arte moderna e direttore della Scuola di specializzazione in Storia dell’arte all’Università di Udine.
I suoi studi, rivolti soprattutto all’arte veneta del Rinascimento e alla storia del collezionismo, hanno portato a numerose pubblicazioni, alla cura di mostre in Italia e in Europa e a collaborazioni con importanti istituzioni come il Getty Research Institute di Los Angeles e all’INHA di Parigi.
È presidente del Consiglio Scientifico della Fondazione Centro Studi Tiziano e Cadore.
Per informazioni e prenotazioni: Segreteria Chiese aperte +39 3887924641 – chieseapertetreviso@gmail.com
SCARICA LA SCHEDA IN FORMATO PDF